💼 Preventivo online

Richiedi una consulenza o un parere legale direttamente online, in modo semplice e riservato.

Vai alla pagina Preventivo

mercoledì 26 novembre 2025

La tutela dell’assegno divorzile nelle unioni civili (Parte II)

🏛La Cassazione precisa che le funzioni compensative e paritetico-compensative si applicano indipendentemente dall’effettiva necessità economica del beneficiario, focalizzandosi invece sul contributo fornito all’unione. Questo orientamento riflette sentenze storiche della Corte, come la n. 11504/2017 (le cosiddette “Sezioni Unite sul divorzio”), che hanno ridefinito l’assegno come strumento di giustizia redistributiva piuttosto che di mero mantenimento.

In relazione alla funzione paritetico-compensativa, inoltre, la Cassazione precisa che l’importo si commisura al contributo e alla durata dell’intera relazione. La Corte richiama espressamente questo schema e precisa che la sola perdita di chance, da sé, non è sufficiente.

Continua la lettura su ivl24.it

Per approfondimenti specifici, puoi chiedere anche una consulenza on line

Nessun commento:

Posta un commento

La tutela dell’assegno divorzile nelle unioni civili (Parte II)

🏛 La Cassazione precisa che le funzioni compensative e paritetico-compensative si applicano indipendentemente dall’effettiva necessità econ...