La chiusura del sito Phica.xx ha riacceso un dibattito fondamentale: dove finisce la libertà online e dove inizia il reato?
Il portale, per anni, ha pubblicato foto e video rubati a donne senza il loro consenso. Non si tratta di un semplice "forum per adulti", ma di un caso che ha portato a un'indagine della Polizia Postale per gravi violazioni della privacy e del Codice Penale.
Perché è così importante?
La vicenda dimostra che la rete non è una zona franca. Sotto il profilo penale, la condivisione di questi contenuti può integrare reati come:
• Trattamento illecito di dati personali
• Diffusione illecita di dati su larga scala
• "Revenge Porn"
Le sanzioni possono essere molto severe, con pene che arrivano fino a diversi anni di reclusione!
E gli utenti?
Anche il semplice commento o la "partecipazione passiva" a piattaforme di questo tipo può comportare rischi legali. La polizia giudiziaria sta tracciando gli IP per identificare chi ha caricato e contribuito alla diffusione dei contenuti.
Questa storia è un monito per tutti: la tua responsabilità online è reale e ha conseguenze concrete.
La nostra #privacyonline è un diritto, non un'opzione!
Commenti
Posta un commento